Anche Mads Pedersen è convinto di poter trarre vantaggio dalle tante fatiche fatte nei giorni scorsi al Tour de France 2023. Come fatto anche da Dylan Groenewegen (Jayco-AlUla), il portacolori della Lidl – Trekha ribadito che le volate che seguono le tappe di montagna sono diverse da quelle che si hanno ad inizio corsa. Reduce dalla vittoria al Giro d’Italia 2023 sul traguardo di Napoli, adesso il danese ha voglia di timbrare il cartellino anche alla Grande Boucle anche se il tracciato della tappa odierna, con poche difficoltà altimetriche, potrebbe favorire altri tipi di corridori.
“Solitamente miglioro sempre con il progredire della corsa – ha dichiarato ai nostri microfoni l’ex campione del mondo – Quindi le tappe dure prima delle volate sono sempre meglio per me. Ancora non siamo riusciti a sprintare bene al 100% per quanto riguarda i risultati nei due sprint precedenti. Adesso è il momento di dimostrare che ci siamo anche se per me non è facile quando la giornata è così semplice. Noi ci crediamo e vogliamo giocarci le nostre carte”.
Classiche del Nord, dove vedremo i big sul pavé? 2 Monumento per Pogačar, che sfida Van Aert e Van der Poel – Pedersen e Ganna pronti a piazzare il colpo, occhio a Jorgenson
30 Marzo 2025, 16:47
Gand-Wevelgem 2025, Mads Pedersen incredulo: “Non avrei mai pensato di riuscire a fare un’azione del genere”
30 Marzo 2025, 16:24
Gand-Wevelgem 2025, Mads Pedersen si ripete al termine di un assolo di 55 km! 3° Jonathan Milan, 6° Davide Ballerini
29 Marzo 2025, 8:56
E3 Saxo Classic 2025, l’ammissione di Mads Pedersen: “Sono stato battuto da un mostro”