Anche Mads Pedersen è convinto di poter trarre vantaggio dalle tante fatiche fatte nei giorni scorsi al Tour de France 2023. Come fatto anche da Dylan Groenewegen (Jayco-AlUla), il portacolori della Lidl – Trekha ribadito che le volate che seguono le tappe di montagna sono diverse da quelle che si hanno ad inizio corsa. Reduce dalla vittoria al Giro d’Italia 2023 sul traguardo di Napoli, adesso il danese ha voglia di timbrare il cartellino anche alla Grande Boucle anche se il tracciato della tappa odierna, con poche difficoltà altimetriche, potrebbe favorire altri tipi di corridori.
“Solitamente miglioro sempre con il progredire della corsa – ha dichiarato ai nostri microfoni l’ex campione del mondo – Quindi le tappe dure prima delle volate sono sempre meglio per me. Ancora non siamo riusciti a sprintare bene al 100% per quanto riguarda i risultati nei due sprint precedenti. Adesso è il momento di dimostrare che ci siamo anche se per me non è facile quando la giornata è così semplice. Noi ci crediamo e vogliamo giocarci le nostre carte”.
Giro d’Italia 2025, Mads Pedersen: “La vittoria più bella, indossare la Maglia Rosa è fantastico”
9 Maggio 2025, 17:14
Giro d’Italia 2025, Mads Pedersen trionfa a Durazzo davanti a Wout van Aert
14 Aprile 2025, 8:56
Classiche del Nord, Mads Pedersen “vince” la classifica della continuità: un successo, due secondi, un terzo e un quinto posto nelle cinque gare del periodo
13 Aprile 2025, 11:15
Parigi-Roubaix 2025, Mads Pedersen: “È una corsa nella quale non si può mai stare tranquilli, bisogna prestare attenzione a tutto per 6 ore”